Condividi
La sentenza

Enna, muore per trasfusione di sangue infetto: 850mila euro ai figli

giovedì 29 Agosto 2024

Il ministero della Salute ha pagato 850mila euro di risarcimento danni ai due eredi di una donna morta a 50 anni di Enna dopo avere contratto gravi malattie, l’epatite e l’Hiv, per la trasfusione, nel 1968, di sangue infetto.

Sul caso erano state emesse due sentenze, del Tribunale e dalla Corte d’appello di Caltanissetta, che hanno riconosciuto la responsabilità nel caso della Pubblica amministrazione, e del Tar di Palermo che ha disposto il pagamento immediato del risarcimento statuito, con la decisione intervenuta quando il ministero aveva già disposto il pagamento ai due eredi.

La richiesta dei familiari della 50enne era stata avviata nel 2014, dopo il decesso della donna. Il legale della famiglia della donna sottolinea che “in dieci anni si è concluso tutto l’excursus, compreso il ristoro dei danni“, grazie “alle decisioni dei giudici, alle richieste mirate e legittime della difesa e al ministero della Salute che ha riconosciuto il proprio debito”. “E’ una procedura – spiega l’avvocato – non solita per la sua relativa brevità. Spesso i tempi della Giustizia e della Pubblica amministrazione sono molto più lunghi. Sarebbe auspicabile che questa buona prassi divenisse ordinaria per questi già difficili e complessi casi, anche perché la Giustizia Italiana è sensibile a queste tematiche e coerente ai principi espressi dall’ordinamento giuridico e dalla Suprema Corte“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.