Condividi
L'indagine

Enna, pubblica post antisemiti sui social: indagato uno studente universitario

venerdì 29 Marzo 2024
polizia postale

La procura di Caltanissetta ha incaricato la Digos di Enna e la Polizia postale di perquisire l’abitazione, a Catania, di uno studente universitario di Enna di origine marocchina, e la sua abitazione ennese, perchè indagato con l’accusa di incitamento all’odio razziale.

Secondo l’ipotesi di reato il ventiquattrenne avrebbe pubblicato sul suo profilo Instagram frasi dai contenuti antisemiti definiti dai magistrati “aberranti”. L’indagato dice: “Sono un pacifista che sostiene la causa palestinese non certamente un terrorista“.

Nella casa di Catania la Polizia ha sequestrato anche il computer e il telefono del ragazzo. “Ho solo esercitato il diritto di esprimere il mio parere – aggiunge lo studente, che è assistito dall’avvocato Vincenzo Franzone del foro di Catania – Sono vicino alla causa palestinese e soffro nel pensare al genocidio di uomini, donne e bambini che si sta perpetrando nel silenzio generale“.

Secondo il racconto dello studente la Polizia gli avrebbe consegnato il mandato di perquisizione solo dopo avere effettuato l’ ispezione della sua stanza e della sua auto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.