Condividi

Ennesimo massacro di balene e delfini alle Isole Faroe per la sanguinosa ‘Grindadrap’

giovedì 23 Settembre 2021

A soli dieci giorni dal brutale massacro di 1.428 delfini, una nuova mattanza si è consumata alle isole Faroe, dove sono stati uccise 52 balene pilota, secondo quanto riporta la tedesca Bild.

La cosiddetta ‘Grindadrap’, la sanguinosa caccia ai cetacei sulla riva, è una tradizione antica di secoli nell’arcipelago danese con un’ampia autonomia situato nell’Oceano Atlantico tra Islanda, Scozia e Norvegia. Le cronache la fanno risalire almeno al XVI secolo, legata a necessità alimentari ma anche ad antichissimi rituali a cui di norma partecipano anche i bambini.

Le associazioni ambientaliste ne chiedono da anni la soppressione. “Chiediamo un’azione urgente da parte dell’UE, della Danimarca e del Regno Unito per impedire alle europee Isole Faroe di devastare popolazioni protette di delfini e piccole balene. Questa orribile crudeltà e il massacro insostenibile devono finire ora”, afferma John Hourston della “Blue Planet Society” a Bild.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.