Condividi

Ente Parco delle Madonie: un video per promuovere il territorio

mercoledì 23 Giugno 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Un video per promuovere il patrimonio naturalistico, geologico e artistico del Parco delle Madonie e dei quindici Comuni dell’area. La produzione è del portale Siciliaparchi, che ha sviluppato il supporto promozionale in sinergia con l’Ente Parco delle Madonie, con il duplice scopo di stimolare da un lato la curiosità e conoscenza da parte degli stessi cittadini madoniti, dall’altro offrendo uno strumento utile al mercato turistico nazionale ed internazionale.

Il Parco delle Madonie – afferma il presidente Angelo Merlinofinalmente si dota di uno strumento promozionale capace di rappresentare in maniera olistica, le migliori peculiarità di cui si compone. Un video che sarà veicolo di conoscenza e promozione dei territori ricadenti nell’area protetta, che offre una nuova visione allo spettatore. Un anno di lavoro intenso, ma che ha restituito un ottimo risultato. Da non sottovalutare inoltre che vi è la versione in lingua inglese, che ci permetterà di avere uno spettro di visibilità mondiale. Perciò, non mi resta che augurare a tutti “Buona visione”!!”.

La produzione, curata dal giornalista Ivan Trovato che ne firma anche la fotografia, ha richiesto 12 mesi di tempo, durante i quali la troupe ha percorso circa 4000 km all’interno del territorio del Parco, realizzando nell’arco di quattro stagioni quasi 11 ore di girato.

Le musiche sono state appositamente prodotte da Kromatica, studio di produzione musicale di Roma (partner operativo della struttura di comunicazione che supporta la giovane attivista svedese Greta Thunberg), mentre il parlato è di Marco Ennio Gargiulo, voce storica di importanti documentari naturalistici Rai quali Geo&Geo.

Le riprese in drone sono state curate da Gaetano Rizzitello.

Nel complesso – afferma il direttore di Siciliaparchi.it Ivan Trovato – si è cercato di presentare il territorio stimolando l’interesse dello spettatore e la consapevolezza dell’unicità del valore del Parco delle Madonie, spingendo affinché la curiosità si traduca in visita reale, illustrandone il valore naturale, l’elevata e variegata offerta recettiva turistica nonché il valore gastronomico. Un prodotto video che, alle soglie di una auspicabile ripresa del mercato turistico, offre una visione di insieme del territorio e di tutti i comuni del parco, restituendo fedelmente l’immagine di un luogo unico per la sua bellezza e dalla natura incontaminata, dove è possibile praticare tutto l’anno diverse attività”.

Per l’Ente Parco delle Madonie ha curato l’iniziativa la UoB3 diretta dal dottor Peppuccio Bonomo con la collaborazione di Calogero Casserà, Franca Gennaro, Marcella Sabatino e il personale degli uffici turistici. Esprime compiacimento per quanto realizzato il direttore Calogero Beringheli. Il video è stato presentato a margine di un convegno sul turismo che si è tenuto a Castelbuono, dove sono intervenuti oltre al sindaco Mario Cicero, il presidente Merlino, il presidente della regione Musumeci, e gli assessori regionali Messina e Samonà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.