Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Enti locali, Abbate: “Sulla rappresentanza al 40% sensibilità diverse, si valutano soluzioni intermedie” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 7 Marzo 2025

Il ddl Enti locali tiene banco. Lo scontro in I Commissione è aperto, ma la speranza è che già martedì si possa trovare una sintesi, soprattutto in tema di rappresentanza di genere. Di questo e tanto altro ha parlato negli studi de ilSicilia.it il presidente della Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate.

Diverse vedute e le difficoltà nel trovare una quadra su un tema spinoso e delicato, come quello degli Enti locali, ormai in discussione da più di due anni, sono state le vere protagoniste in I Commissione all’Ars. Se alla fine si è giunti prima all’accordo e poi al voto favorevole per alcune norme, come l’istituzione del consigliere supplente o il tagliando antifrode per quanto riguarda le schede elettorali, un articolo in particolare, però, non riesce a mettere tutti d’accordo, spaccando persino la maggioranza: quello sulla rappresentanza di genere al 40% (CLICCA QUI). Ma qual è l’origine di queste divergenze? Abbate ha spiegato che Ci sono sensibilità diverse che riguardano non solo la percentuale del 40%, ma principalmente sull’entrata in vigore subito o non della norma“.

La soluzione potrebbe essere una via intermedia, cioè quella di “applicare la norma al rinnovo delle amministrazioni nei Comuni più piccoli, inferiori ai 15mila abitanti, dove abbiamo il maggioritario puro, le liste sono bloccate e ci sono meno posti disponibili in Consiglio comunale e invece permette ai Comuni superiori a 15mila abitanti di entrare subito in vigore, magari non all’approvazione della norma, ma dando un tempo di 60-90 giorni per l’adeguamento delle giunte“.

Tema molto caldo tra le mura dell’Assemblea Regionale Siciliana, in questi ultimi giorni, è stato anche quello del randagismo. Il ddl approvato in Commissione Salute non è stato ben digerito, soprattutto dalla associazioni. Ma non solo. Il disegno di legge, dunque, ancor prima di approdare in aula ritornerà in Commissione, all’interno della quale verrà aggiustato e affinato, partendo proprio dalle audizioni con il mondo dell’associazionismo e del volontariato, con le quali pare esserci la volontà di condividere ulteriori passaggi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.