Condividi
il fatto

Eolie isolate da 36 ore per il maltempo: fiumi di fango invadono le strade

lunedì 21 Novembre 2022

Dopo la violenta grandinata e la pioggia torrenziale di ieri, le Eolie fanno il conto con il forte vento da ovest- nord- ovest e con il mare in tempesta: ed è isolamento.

L’unica nave che, al momento, ha collegato l’arcipelago con la costa settentrionale della Sicilia è partita alle 7 da Lipari per Vulcano-Milazzo. Alicudi, Filicudi e la frazione di Ginostra sono isolate da oltre 36 ore. Gravi disagi nelle scuole dove i docenti sono, in larga maggioranza, pendolari.

A Stromboli, il fiume di fango, sceso ieri dalla montagna, ha reso impraticabile la strada di Piscità, subito transennata e per la quale l’amministrazione comunale ha disposto un intervento di somma urgenza per renderla di nuovo agibile. Difficoltà per la circolazione si registrano anche in altre vie dell’isola e si teme che la pioggia, che da stamane è ritornata a cadere, su tutto l’arcipelago, possa causare ulteriori disagi.

A Lipari, infine, sotto l’azione delle acque meteoriche, ha ceduto un’ampia parte della strada comunale che conduce al cimitero di Pianoconte. Un sopralluogo è stato effettuato dal responsabile dell’ufficio comunale di Protezione civile, Domenico Russo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.