Condividi

Ersu Palermo, Di Miceli: “Speriamo in miglioramento dei servizi con nuovo rettore”

venerdì 23 Luglio 2021
Giuseppe Di Miceli

In merito alle dichiarazioni del rettore di UNIPA, Fabrizio Micari, che ha invitato l’Ente regionale per il diritto allo Studio universitario di Palermo a fare di più in tema di ristorazione, borse di studio e residenzialità per i fuorisede in relazione al rating dell’Università degli studi di Palermo, arrivano le precisazioni del presidente ERSU Palermo, Giuseppe Di Miceli.

“Negli ultimi due anni l’Ersu di Palermo è passato da tre centri di ristorazione alla predisposizione di 12 luoghi di ristorazione universitaria (8 a Palermo e 4 distribuiti tra Agrigento, Caltanissetta e Trapani). Tali servizi sono rimasti operativi – seppure in modo ridotto – anche durante il lockdown e l’emergenza sanitaria. Nella mensa universitaria Santi Romano, oltre alla normale linea self -service, funziona anche la pizzeria e la steak house. Nell’anno accademico in corso l’ERSU ha erogato il 100% di borse di studio agli studenti universitari di Unipa, della LUMSA di Palermo, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale. La borsa di studio ha visto il pagamento di assegni fino a 2.600 euro a più di 12mila studenti universitari risultati idonei”.

“L’Ersu ospita nelle proprie residenze universitarie circa 800 studenti fuorisede e, al 100% dei fuorisede non ospitati direttamente, ha distribuito – negli ultimi due anni accademici – un assegno (fino a 1.300 euro) quale contributo alloggiativo per l’affitto di posto letto sul libero mercato. Inoltre, l’Ente – negli ultimi 12 mesi – ha anche gestito ulteriori misure in favore degli studenti fuorisede finanziate da Ministero e Regione siciliana”.

“Avevamo invitato il magnifico rettore o un suo delegato alla Prima giornata del diritto allo studio in Sicilia, svoltasi il 14 luglio scorso, proprio per fare il punto e presentare i dati del report sul tema ma purtroppo UNIPA non ha preso parte all’incontro. Auspichiamo che con l’elezione del nuovo rettore si possa finalmente dare una svolta nella direzione di un concreto miglioramento dei servizi offerti dall’Università agli studenti, aprendo una nuova stagione di maggiore collaborazione tra gli organi preposti che possa contribuire concretamente a restituire appeal all’istituzione universitaria palermitana.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.