Condividi

Esce in barca e non fa più ritorno, ritrovata l’imbarcazione ma dell’uomo non c’è traccia

giovedì 25 Gennaio 2018

Era uscito ieri con la sua piccola imbarcazione dal porticciolo di Brucoli, Augusta, nel Siracusano, ma da allora non si hanno più sue notizie. Domenico Di Grusa, 72 anni, residente ad Augusta è disperso in mare.

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, il pensionato è uscito ieri con la sua piccola imbarcazione che è stata poi individuata da un altro peschereccio nella rada di Brucoli. Con la barca, l’uomo si era spostato poco fuori il villaggio turistico Aeroviaggi, ma da allora più nessuna notizia dell’uomo. Sulla barca, che è stata ritrovata, sono stati ritrovati maglione giacca e il telefonino. Mancherebbe all’appello, invece, una tavola color blu usata come sedile di guida.

I familiari dell’anziano avevano dato l’allarme per il mancato rientro: alle ricerche stanno partecipando le motovedette della Guardia costiera, i sommozzatori della Guardia costiera e quelli dei carabinieri del nucleo di Messina che stanno perlustrando lo specchio d’acqua dove è stata ritrovata la barca e in volo c’è l’elicottero della Guardia costiera. La zona setacciata è il tratto di mare compreso fra Baia del silenzio di Castelluccio e Punta Tonnara.

La comunità e i pescatori del piccolo Borgo si sono adoperati aiutando nelle ricerche dell’uomo, ex assessore comunale e molto conosciuto in paese. Alle ricerche partecipa anche un elicottero della guardia costiera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.