Condividi
La nota

Esercito a Palermo, Scarpinato (FdI): “Basta con populismo e demagogia. Grazie per difendere i cittadini”

mercoledì 1 Ottobre 2025
Francesco Paolo Scarpinato

Ci prepariamo alla guerra per fare la pace”, ricordava qualche anno fa in un discorso ufficiale il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Carmine Masiello. Un principio che si lega direttamente a quanto stabilito dall’articolo 52 della Costituzione: “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino”.

Così Scarpinato interviene in una nota sulle polemiche sorte questa mattina riguardo alla presenza del Villaggio Esercito a Palermo.

L’Esercito ha il compito di difendere la Nazione e, nel corso degli anni, è stato protagonista di numerose missioni internazionali in qualità di operatore di pace. Per questo – afferma l’assessore Francesco Paolo Scarpinato – non servono populismo e demagogia, ma solo rispetto e gratitudine nei confronti degli uomini e delle donne dell’Esercito e delle Forze Armate, che ogni giorno servono la Patria mettendo a rischio la propria vita e la propria incolumità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it