Condividi
Le misure tecniche

Esondazioni a Spadafora (ME), al via gli interventi di messa in sicurezza del torrente Tonnarazza 

lunedì 9 Giugno 2025
Saranno avviati entro pochi giorni a Spadafora, nel Messinese, i lavori di messa in sicurezza del torrente Tonnarazza, in contrada Cesif. La Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha infatti aggiudicato l’appalto integrato che comprende, oltre all’esecuzione dei lavori, l’elaborazione della progettazione esecutiva.
Gli uffici diretti da Sergio Tumminello hanno reso noti i risultati della gara: si è aggiudicato l’appalto il Consorzio nazionale Cooperative di produzione e lavoro Ciro Menotti di Ravenna, in virtù di un ribasso del 30,1 per cento e per un importo di 1,1 milioni di euro, comprensivo della stesura del progetto.
Obiettivo dell’opera è eliminare il rischio di esondazioni, a protezione della contrada e di tutte le aree limitrofe nei pressi della Strada statale 113, superando il torrente Tonnarazza in corrispondenza del ponte ferroviario. Si tratta di un sito che ha una notevole pericolosità idraulica, con il rischio concreto che in caso di forti piogge, non necessariamente alluvionali, si possano verificare allagamenti, provocando l’isolamento del centro abitato.
Tra le misure tecniche che verranno adottate, la costruzione di un by-pass carrabile in grado di congiungere la strada statale 113 e di superare il torrente Tonnarazza mediante un ponte in acciaio, che avrà una luce netta tra i due appoggi pari a trentuno metri, con larghezza di 8 metri. Verranno ripristinati alcuni tratti di argine al fine di mitigare il rischio di esondazioni. Saranno realizzate anche quattro paratie di pali in cemento armato con cordolo di testa.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it