Condividi
Approvato in giunta

Espi soppresso dopo 24 anni in liquidazione, Schifani e Falcone: “Regione più efficace e snella”

giovedì 12 Ottobre 2023
Via libera alla definitiva soppressione dell’Ente siciliano di promozione industriale (Espi), da ventiquattro anni in liquidazione. La giunta Schifani, su proposta dell’assessore all’Economia Marco Falcone, ha approvato i bilanci finali di liquidazione dell’ente, costituito nel 1967 per promuovere lo sviluppo industriale della Sicilia, ma inattivo da decenni.
Il presidente della Regione Renato Schifani ha commentato l’operato della sua giunta sulla soppressione dell’Espi: “Stiamo dando una decisa sforbiciata a tutto ciò che era rimasto insoluto nell’ambito delle liquidazioni mettendoci alle spalle un passato non sempre virtuoso e proficuo per i siciliani. L’Espi viene cancellato e con esso va in archivio l’immagine della Regione che non riesce ad autoriformarsi e a mantenere gli impegni“.
Anche l’assessore Marco Falcone ha sottolineato come “in un anno circa abbiamo ultimato più di trenta liquidazioni che erano rimaste pendenti per decenni. L’Espi doveva essere cancellato addirittura dal 1999, così come altri enti inutili che chiuderemo nelle prossime settimane. Diamo finalmente snellimento ed efficienza all’azione amministrativa della Regione in un percorso di riordino che accresce l’affidabilità e la credibilità, anche nel rapporto con Roma, del nostro ente“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.