Condividi

Esplode bombola in un camper: prognosi riservata per il caposquadra dei vigili del fuoco

lunedì 23 Ottobre 2017

A seguito dello scoppio di una bombola all’interno di un camper nella zona di Cruilas a Palermo, alle spalle dell’ex centro commerciale Grande Migliore, quattro vigili del fuoco sono rimasti feriti.

La squadra era intervenuta dopo la segnalazione di un incendio, intorno alle 3.

Durante l’intervento i quattro pompieri sono stati travolti dalle fiamme. Il caposquadra è ricoverato al centro grandi ustioni del Civico. Ha ustioni al viso e alle mani. La prognosi riservata.

Ustioni più lievi per gli altri tre pompieri rimasti coinvolti nell’esplosione. Sono stati medicati al Cervello e a Villa Sofia. Nel camper parcheggiato per strada non c’era nessuno. Il mezzo è andato distrutto. Oltre ai vigili del fuoco sono intervenute le ambulanze del 118 e la polizia che sta indagando sull’incendio.

La deflagrazione è stata avvertita anche nella zona di viale Lazio, da via Sardegna a via Aquileia, dall’altra parte di viale Regione. Una densa colonna di fumo nero si è alzata dalla zona rendendo a lungo l’aria irrespirabile.

Stiamo facendo i rilievi per accertare le cause dell’incendio: o è elettrica e quindi accidentale o il rogo è stato doloso. Io sono qui questa mattina per rendermi conto personalmente di quello che è successo” ha detto Giampiero Boscaino, comandante provinciale dei vigili del fuoco di Palermo.

I vigili del fuoco sono stati encomiabili – dice il comandante – la loro preparazione ha evitato davvero il peggio. Ho parlato con il caposquadra Aldo Vaccaro che resta in osservazione. Ha ustioni alle mani e a parti del volto, le uniche zone non protette dai sistemi di sicurezza. Aveva tolto i guanti per rispondere alla centrale. Nonostante la deflagrazione le sue condizioni lasciano ben sperare per una pronta guarigione. Questa è la cosa che mi fa più felice“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.