Condividi
Il provvedimento

Esplosione a San Giovanni Galermo a Catania, la Regione proroga di sei mesi lo stato di emergenza

giovedì 4 Settembre 2025
Una proroga di sei mesi dello stato di emergenza dichiarato per l’esplosione del 21 gennaio scorso nel quartiere di San Giovanni Galermo, a Catania, che aveva interessato immobili dell’Istituto autonomo case popolari. È quanto deciso dal governo Schifani su proposta del dipartimento regionale della Protezione civile, nel corso della riunione di giunta di oggi. La nuova scadenza è fissata per il 4 marzo 2026 e contestualmente viene prorogata anche la nomina del commissario delegato Gaetano Laudani. Inoltre, con la delibera la Regione prevede ulteriori fondi, pari a 144 mila euro, per lavori di ristrutturazione e per i traslochi, che si aggiungono ai 510 mila euro finora stanziati.
Il provvedimento si è reso necessario perché occorrono ulteriori tempi per la realizzazione dei lavori nelle case colpite dall’esplosione. Il primo piano operativo, infatti, non prevedeva interventi riguardanti le palazzine ai numeri civici 1, 3, 5 e 7 di via Gualandi in quanto gli immobili inizialmente erano stati posti sotto sequestro con decreto della Procura distrettuale. Adesso sono stati dissequestrati ed è possibile avviarne il ripristino.
Negli altri edifici alcuni lavori sono stati già ultimati e altri sono in corso. L’obiettivo è superare lo stato di emergenza e consentire il rientro nelle proprie abitazioni di tutte le famiglie sfollate.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.