Condividi
La normalizzazione

Nè sceriffi nè notai, la Sicilia dei commissari straordinari gira a vuoto: non paga l’eccezione che diventa regola per risolvere le emergenze

lunedì 22 Aprile 2024

Normalizzare un’emergenza è il modo più diretto per svilirne la sua gravità. In Sicilia negli ultimi anni non sono certamente mancate le impellenze e le circostanze straordinarie che hanno richiesto la nomina di appositi commissari per la loro celere (almeno nelle idee) risoluzione. La lentezza della burocrazia e la delicatezza di alcuni equilibri politici ha trasformato in “ordinario” un tipo di incarico che era stato pensato come una deroga alla normalità. Non a caso si respira un senso di sollievo adesso che si tornerà a votare per gli enti di area vasta CLICCA QUI

Il caso delle Province

Emblematico in tal senso è il caso delle ex Province siciliane, denominate oggi Liberi consorzi comunali o Città Metropolitane. Da circa dieci anni questi enti intermedi, che si propongono come cerniera tra la Regione e i singoli Comuni, sono commissariati.

Si è atteso per troppo tempo, la nomina dei loro vertici da parte degli amministratori comunali, tramite procedure elettive di secondo livello. Nulla di tutto ciò è mai avvenuto, e si va ancora avanti attraverso continue proroghe o nuove nomine. L’ultima, in ordine di tempo, si è verificata durante la scorsa estate, stabilendo allo stesso tempo che i commissari straordinari possono essere nominati soltanto tra i dirigenti già alle dipendenze della Regione Siciliana.

La riforma Delrio del 2014 è rimasta, nei fatti, una delle grandi incompiute siciliane. Non si è mai proceduto ad una vera rivitalizzazione delle ex Province neppure attraverso l’elezione diretta del massimo esponente dell’ente, più volte annunciata ma mai attuata. L’ultimo tentativo in ordine di tempo, a febbraio scorso, è stato portato avanti proprio dal presidente Schifani, ma l’Ars ha bocciato la proposta con quaranta voti contrari.

I problemi burocratici

Spesso la nomina dei commissari straordinari è strettamente collegata alle difficoltà burocratiche che, specie in alcuni delicati settori, richiedono tempistiche dilatate per il loro superamento. In queste figure si accentrano infatti dei poteri che vanno oltre l’ordinario e che permettono, attraverso scorciatoie burocratiche, una maggiore pragmaticità nella soluzione delle problematiche. Tuttavia, la questione andrebbe affrontata a monte e non a valle, attraverso iter amministrativi più snelli e semplici e una maggiore prevenzione dell’insorgenza di situazioni emergenziali. Nominare un commissario straordinario, infatti, è anche un’implicita ammissione di fallimento nella soluzione di un problema.

E non va trascurato neppure il peso economico che deriva da queste figure. I lunghi commissariamenti non permettono infatti di attuare politiche di lungo periodo, come invece si verificherebbe se la nomina avvenisse con modalità standard. A ciò si aggiunge la necessità di introdurre delle contabilità speciali e un sistema di rendicontazione amministrativa semplificata, senza la possibilità di ricorrere agli ordinari controlli previsti dalla legge.

I commissariamenti

Oltre ai commissariamenti straordinari delle nove province siciliane, nell’Isola si presentano altre situazioni oltremodo complesse che hanno portato a un vertiginoso incremento di queste figure. Sono ormai decine i commissari nella Regione a tre punte.

Basti pensare agli undici dei Consorzi di bonifica, che da anni non hanno un’amministrazione ordinaria, o ad alcuni parchi regionali. E ancora, si contano altri commissariamenti per situazioni particolarmente spinose come i rifiuti, la siccità, le autostrade, le farmacie o le Ipab. Questione leggermente diversa per le Aziende sanitarie siciliane, dove sono già stati designati i nuovi manager, ma questi nove, a due mesi di distanza dalle nomine, rivestono ancora formalmente la carica di commissari straordinari.

Ad essi si aggiungono anche i casi dei Comuni commissariati. Secondo i dati di OpenPolis appena qualche anno fa (2020) in Sicilia e Calabria si trovavano la metà delle 92 amministrazioni commissariate in tutta Italia. Nell’Isola c’è un vero e proprio esercito di commissari che cercano di mettere una pezza lì dove la politica negli anni ha fallito e ha contribuito a creare situazioni emergenziali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Francesco Zavatteri: “Chi spaccia il crack vende morte ai ragazzi” CLICCA PER IL VIDEO

Seconda parte dell’intervista de ilSicilia.it a Francesco Zavatteri, padre di Giulio, giovane artista palermitano, ucciso da un’overdose di crack all’età di 19 anni il 15 settembre 2022. L’importanza delle strutture nei quartieri delle città, le proposte dal basso e le iniziative legislative sul tema della tossicodipendenza.

BarSicilia

Bar Sicilia, Tamajo e la ex Blutec: “Non è più il momento di fare speculazioni, garantiremo i livelli occupazionali”

Intervistato da Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, uno degli uomini di punta del governo Schifani in Sicilia, fa il punto sull’attuale quadro della situazione. Nei luoghi in cui ha vissuto la favola operosa dell’indotto del golfo di Termini Imerese Tamajo riavvolge il nastro della narrazione dell’ultimo anno e mezzo di lavoro

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.