Condividi

Esplosione in un deposito di fuochi d’artificio a Ispica, feriti due ragazzi

martedì 5 Aprile 2022

Un forte boato, dovuto ad una esplosione in un deposito di fuochi d’artificio, è stato avvertito questo pomeriggio, a Ispica, in Via dello Stadio.

L’esplosione, della quale non si conoscono ancora le cause, è avvenuta all’interno della fabbrica Moltisanti, dismessa da circa 9 anni. Il forte boato è stato avvertito anche nel centro abitato della cittadina. Sono due quindicenni i feriti, che stavano giocando all’interno della struttura dismessa da tempo. Hanno accumulato residui di polvere pirica e poi hanno appiccato il fuoco. Secondo quanto si apprende, dopo l’esplosione, sarebbero riusciti a raggiungere un posto da cui chiedere aiuto.

Uno dei feriti nell’esplosione, un ragazzo di 14 anni, è stato trasportato in elicottero nell’ospedale Cannizzaro di Catania con un trauma da scoppio ad un braccio ed in altre parti del corpo. Le sue condizioni sono gravi ed è in prognosi riservata. Il secondo, un ragazzo di 15 anni, è stato trasportato, sempre in elicottero, al Policlinico di Catania. Presenta ferite da schegge ma non è in pericolo di vita.

Sul posto le ambulanze del 118 e due dei Vigili del fuoco. Già nel 2013 si era verificato un episodio simile con un’altra esplosione di materiale pirotecnico.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.