Condividi

Esplosione in un deposito di fuochi d’artificio a Ispica, feriti due ragazzi

martedì 5 Aprile 2022

Un forte boato, dovuto ad una esplosione in un deposito di fuochi d’artificio, è stato avvertito questo pomeriggio, a Ispica, in Via dello Stadio.

L’esplosione, della quale non si conoscono ancora le cause, è avvenuta all’interno della fabbrica Moltisanti, dismessa da circa 9 anni. Il forte boato è stato avvertito anche nel centro abitato della cittadina. Sono due quindicenni i feriti, che stavano giocando all’interno della struttura dismessa da tempo. Hanno accumulato residui di polvere pirica e poi hanno appiccato il fuoco. Secondo quanto si apprende, dopo l’esplosione, sarebbero riusciti a raggiungere un posto da cui chiedere aiuto.

Uno dei feriti nell’esplosione, un ragazzo di 14 anni, è stato trasportato in elicottero nell’ospedale Cannizzaro di Catania con un trauma da scoppio ad un braccio ed in altre parti del corpo. Le sue condizioni sono gravi ed è in prognosi riservata. Il secondo, un ragazzo di 15 anni, è stato trasportato, sempre in elicottero, al Policlinico di Catania. Presenta ferite da schegge ma non è in pericolo di vita.

Sul posto le ambulanze del 118 e due dei Vigili del fuoco. Già nel 2013 si era verificato un episodio simile con un’altra esplosione di materiale pirotecnico.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.