Condividi

Estate sicura a Catania: arrivano due defibrillatori nella spiagge libere “Stromboli” e “Etna”

mercoledì 11 Agosto 2021

Due defibrillatori saranno consegnati e installati domani, giovedì 12 agosto, a partire dalle ore 10 nelle spiagge libere della Playa numero 3, “Stromboli”  e, a seguire,  numero 1, “Etna“, su iniziativa promossa dalla presidente della Commissione consiliare Sanità, Sara Pettinato.

Saranno presenti il sindaco Salvo Pogliese, gli assessori alla Salute, Pippo Arcidiacono, e al Mare, Michele Cristaldi, il professore Igo La Mantia, presidente dell’Ordine dei Medici di Catania che ha donato i due strumenti salvavita.

Il nobile gesto – sottolinea Pettinato – è da attribuire alla grande sensibilità del presidente dell’ordine dei medici di Catania e a tutto il direttivo, che immediatamente hanno risposto all’invito a donare due defibrillatori alla Città, al fine di completare la cardioprotezione di tutto il litorale della Playa, da sempre la casa a mare dei catanesi”.

Per l’occasione è prevista anche una dimostrazione del salvataggio in mare con l’ausilio dei cani.
Ricordo a tutti i  cittadini dai 16 anni in su – continua la presidente – l’importanza  di iscriversi ai corsi di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore, perché ognuno di noi può salvare la vita di chi ci sta accanto qualora incorresse in un arresto cardiaco”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.