Condividi

L’Etna e lo Stromboli danno spettacolo insieme con trabocchi di lava

lunedì 21 Giugno 2021

Non solo l’Etna dà spettacolo e crea disagi.

Anche lo Stromboli, alle Eolie, nel settore Nord, si è verificato un trabocco lavico di modesta entità. Il fenomeno è iniziato alle 06.05 e si è esaurito in pochi minuti. Il fronte lavico è in raffreddamento ed interessa soltanto la parte alta della Sciara del Fuoco. E’ quanto emerge da rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania

Ennesimo parossismo notturno sull’Etna che continua a dare spettacolo con fontana di lava dal cratere di Sud-Est, ma che continua anche a ‘ricoprire’ di materiale piroclastico i paesini alle pendici del vulcano per l’emissione di intense nubi eruttive. L’ultimo episodio, per il momento, la notte scorsa, con la cenere lavica spostata dal vento in direzione Est-Sud-Est. Dallo stesso cratere è emerso un trabocco lavico in direzione Sud-Ovest.

Attualmente il tremore vulcanico registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania è su livelli medio-bassi. La nuova fase eruttiva del vulcano attivo più alto d’Europa non ha impattato sulla piena operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania comunica che, dalle immagini delle telecamere di sorveglianza, si osserva come l’attività esplosiva al Cratere di Sud-Est sia cessata e il trabocco lavico che si espandeva in direzione Sud-Ovest non è più alimentato. In tremore vulcanico è continuata la fase di decremento dell’ampiezza media, i cui valori oscillano attualmente nel livello basso e medio-basso. Le sorgenti sono localizzate nell’area del Cratere di Sud-Est ad una quota di 2.900 metri sopra il livello del mare. L’attività infrasonica è bassa ed i pochi eventi localizzati sono nell’area del Cratere Bocca Nuova.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.