Condividi
sequestrati beni per 500 mila euro

Estorsione ed usura nel Messinese: arrestate quattro persone

venerdì 16 Dicembre 2022

La polizia di Barcellona Pozzo di Gotto ha eseguito misure cautelari personali nei confronti di quattro persone accusate di estorsione e usura, aggravati dall’appartenenza degli indagati all’associazione mafiosa denominata “dei barcellonesi.

L’operazione scaturisce dalle indagini coordinate dalla Procura di Messina e coinvolge 10 persone, alle quali sono contestati reati per fatti posti in essere nell’hinterland barcellonese tra il 2018 ed il 2021. Le indagini hanno permesso di verificare – dice la polizia – che gli indagati, avvalendosi della forza di intimidazione derivante dall’appartenenza alla locale famiglia mafiosa, costringevano professionisti ed imprenditori locali alla corresponsione di ingenti somme di denaro e di beni di vario genere, utilizzando il consueto pretesto di dover sostenere le spese dei mafiosi detenuti.

È stato appurato, in altri casi, che le pretese di denaro si riferivano a debiti contratti con gli esponenti del clan nell’ambito di scommesse on line, effettuate attraverso piattaforme illegali. Le vittime si trovavano ben presto notevolmente esposte e a seguito di pesanti minacce, costrette ad onorare i debiti o cercare di dilazionare il pagamento corrispondendo ulteriori somme per gli interessi usurai applicati. Particolarmente rilevanti, infine, sono risultate le investigazioni riguardanti le strategie che hanno permesso di assumere il totale controllo del mercato ortofrutticolo barcellonese, sul quale la locale famiglia mafiosa agiva imponendo sia le quantità e la qualità della merce da mettere in commercio sia il prezzo; in determinati casi alcuni rivenditori si trovavano costretti ad acquisire merce in quantità superiore a quella richiesta.

Le ingenti risorse, provento di attività illecite, venivano infine reimpiegate per la concessione di prestiti a tasso usuraio o per investimenti immobiliari, come emerso dalle indagini, nel corso delle quali la Polizia di Stato ha individuato e sottoposto a sequestro beni immobili, prodotti finanziari e denaro contante per un valore di oltre 500.000 euro riconducibili al clan mafioso dei barcellonesi. Alla fase esecutiva ha collaborato personale della Squadra Mobile di Messina

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.