Condividi

Etna dà spettacolo: fontana di lava e violenti boati con nube eruttiva alta 11 km

venerdì 9 Luglio 2021
E' passata a fontana di lava la nuova fase eruttiva del cratere di Sud-Est dell'Etna, con un forte aumento del tremore interno dei condotti magmatici dell'edificio vulcanico. Emerge anche una colata lavica che si riversa nella Valle del Bove ed ha raggiunto quota 2.800 metri, Catania, 12 Marzo 2021. ANSA/ORIETTA SCARDINO

Nuovo spettacolare parossismo notturno sull’Etna con fontana di lava, violenti boati e una colata dal cratere di Sud-Est.

L’attività ha provocato anche l’emissione di una nube eruttiva che, secondo stime dell’Ingv di Catania, ha raggiunto un’altezza di 11 chilometri sul livello del mare e che si è dispersa in direzione Sud-Est provocando caduta di cenere e lapilli su numerosi paesi alle pendici del vulcano. La colata si è diretta in direzione Sud-Ovest, è ancora alimentata e si attesta ad una quota di circa 2.800 metri sul livello del mare. Il tremore vulcanico è rientrato in valori medio-bassi. L’aeroporto di Catania è rimasto operativo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it