Condividi
Il monitoraggio Ingv

Etna, esaurita l’attività eruttiva al cratere di Sud-Est

mercoledì 30 Aprile 2025

L’attività eruttiva al cratere di Sud-Est dell’Etna si è gradualmente esaurita nella mattinata. L’attività esplosiva si è conclusa e i trabocchi lavici non sono più alimentati sono in raffreddamento. E’ quanto emerge dal monitoraggio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania.

Dal punto di vista sismico l’ampiezza media del tremore vulcanico ha completato il suo trend di risalita alle 2 della notte scorsa quando ha raggiunto il valore massimo dell’episodio eruttivo. Successivamente a partire dalle 5 circa è stato osservato un repentino decremento dell’ampiezza fino a valori medio-bassi su cui ancora permane.

La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade, attualmente in un’area compresa tra il crateri di Sud-Est e di Nord-Est a una quota di circa 2.000 metri sopra il livello del mare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.