Condividi
Il fatto

Etna, escursionista disperso a 1.200 metri: salvato dai soccorritori

lunedì 8 Gennaio 2024

Un escursionista disperso sul versante Sud sull’Etna è stato messo in salvo la notte scorsa da militari della stazione Soccorso alpino della Guardia di finanza di Nicolosi (CT). Le ricerche sono scattate intorno alle 19 di ieri dopo che non era rientrato al rifugio Salto del cane, a quota 1.500 metri, in territorio di Pedara (CT), dove si era dato appuntamento con altri amici.

Alle operazioni hanno partecipato anche Carabinieri, Vigili del fuoco e volontari del Cnsas. Dopo un’analisi delle celle telefoniche a cui si era agganciato il cellulare dell’escursionista e indirizzato la zona di ricerca a Monte Po, a quota 1.250 metri. I cani da ricerca hanno puntato al di fuori del sentiero battuto e i soccorritori hanno iniziato a gridare il nome del disperso, ricevendo una flebile risposta. Non senza difficoltà, a causa del terreno cosparso di rovi e salti di roccia, i soccorritori sono riusciti a individuare il ragazzo in discrete condizioni di salute.

I Finanzieri, grazie alla moderna strumentazione in uso e al contributo della sala operativa del comando provinciale della Guardia di finanza di Catania che con la geo-localizzazione degli apparati radio portatili in dotazione ai militari ha orientato i soccorritori nel percorso del ritorno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.