Condividi
Operazioni di volo sospese

Etna in allerta rossa, Ingv: “Altissima probabilità di eruzione”

domenica 21 Maggio 2023
eruzione-etna
Altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava. Questo è quanto l’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) ha comunicato in merito allo stato attuale del vulcano Etna.
Si invitano i sindaci dei comuni delle aree sommitali etnee e gli altri enti alla attivazione delle misure previste dalle suddette procedure, nella fase dichiarata, e, in particolare:
  • procedere alle Interdizioni previste;
  • mantenersi informati,
  • valutare attivazione COC, proprie strutture e volontariato nonché
  • attivare le misure previste nel Piano comunale di Protezione civile.

La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale ricaduta di copiosa cenere vulcanica sulle pavimentazioni aeroportuali, le operazioni di volo sono sospese sino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

Per info sui voli dirottati o cancellati si prega di rivolgersi alle compagnie aeree o verificare la situazione in tempo reale sul sito dell’Aeroporto www.aeroporto.catania.it e sui profili Facebook e Twitter dell’aeroporto.

L’amministrazione comunale segnala la pericolosità a percorrere le strade cittadine di Catania, sia a piedi che con mezzi motorizzati o velocipedi, a causa dell’ emergenza cenere per via del nuovo parossismo eruttivo dell’Etna.

Sulle piazze e le strade di Catania è presente un leggero strato di cenere lavica, depositata dai forti venti che hanno trasportato la sabbia eruttata verso i paesi del versante sud dell’Etna, precipitando anche nel capoluogo, che compromette la piena sicurezza della circolazione viaria, a causa del terreno sdrucciolevole anche per via della pioggia caduta nelle ultime ore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.