Condividi

Etna, ripresa attività esplosiva da Cratere Sud Est: elevata colonna di cenere

martedì 14 Dicembre 2021
E' passata a fontana di lava la nuova fase eruttiva del cratere di Sud-Est dell'Etna, con un forte aumento del tremore interno dei condotti magmatici dell'edificio vulcanico. Emerge anche una colata lavica che si riversa nella Valle del Bove ed ha raggiunto quota 2.800 metri, Catania, 12 Marzo 2021. ANSA/ORIETTA SCARDINO

A partire dalle 12:15 di stamane è ripresa l’attività esplosiva osservata ieri sera al cratere di Sud-Est dell’Etna con una abbondante emissione di cenere che, sulla base dei modelli previsionali si disperde in direzione Sud.

Lo rende noto l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, aggiungendo che prosegue il trend di incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico entro l’intervallo dei valori alti. L’attività infrasonica si mantiene bassa. Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non hanno registrato variazioni significative dall’ultimo aggiornamento. Dal vulcano si leva un’alta colonna di cenere vulcanica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.