Condividi
l'iniziativa

“Europe for Peace”: a Palermo la conferenza internazionale di pace

venerdì 21 Ottobre 2022

Il PD di Palermo aderisce al Presidio per la Pace promosso dalla coalizioneEurope for Peace” che si svolgerà a Palermo in Piazza Politeama Venerdì 21 ottobre alle ore 18,00.

Aderendo all’appello nazionale di “Europe for Peace” decine e decine di associazioni hanno promosso un presidio per la pace che chiede il cessate il fuoco in Ucraina e l’apertura di un negoziato per la pace.

Associazioni pacifiste e del volontariato, sindacati, mondo cattolico, associazionismo studentesco, singoli cittadini e tanti altri soggetti stanno costruendo una mobilitazione nazionale che vedrà anche Palermo protagonista.

La guerra in Ucraina, scatenata dall’inaccettabile invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin, ha già provocato morte e distruzione. In questi ultimi otto mesi stiamo assistendo ad una escalation militare che può causare un conflitto atomico e nucleare devastante al centro dell’ Europa.

La guerra ha aggravato una crisi economica già esistente a causa dell’aumento del costo dell’energia che ha determinato l’impennata spropositata delle bollette energetiche che ha messo in ginocchio famiglie ed imprese.

OCCORRE FARE SENTIRE LA VOCE DEI CITTADINI E DEL POPOLO DELLA PACE.
OGNUNO DI NOI DEVE SENTIRE IL DOVERE DI ESSERE PRESENTE E PARTECIPARE.

È necessaria un’ampia partecipazione popolare unitaria sotto le bandiere della pace che chieda di fermare la guerra, la proclamazione del cessate il fuoco e l’indizione di una Conferenza Internazionale per la Pace in Ucraina.

Attilio Licciardi, Coordinatore della Segreteria provinciale del PD di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it