Condividi

Ex Pip alla Resais, norma bocciata dalla Corte Costituzionale

mercoledì 12 Agosto 2020

Non è possibile il transito in Resais dei precari ex Pip della Pubblica Amministrazione.

Lo ha stabilito la Corte Costituzionale che ha inoltre bocciato gli articoli della finanziaria della Regione Siciliana del 2018 che stabilivano il percorso di stabilizzazione di questi precari.

PIOGGIA DI BOCCIATURE

La Corte costituzione ha, infatti, dichiarato oggi l’illegittimità costituzionale dell’art. 64, comma 1, della legge della Regione Siciliana 8 maggio 2018, n. 8 contenente “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2018. Legge di stabilità regionale”, nella parte in cui prevede il transito dei soggetti ivi indicati con contratto a tempo indeterminato, anche parziale, presso la Resais spa.

La Consulta ha anche dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 23 della legge della Regione Siciliana 22 febbraio 2019, n. 1, Disposizioni programmatiche correttive per l’anno 2019. Legge di stabilità regionale, nella parte in cui si prevede infatti il transito di soggetti titolari di contratto di lavoro a tempo determinato presso la Resais spa con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

E ancora è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 75, commi 2 e 3, della legge reg. Siciliana n. 8 del 2018, nella parte in cui non prevede il rispetto dei limiti di spesa di cui all’art. 9, comma 28, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 contenente Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, convertito, con modificazioni, nella legge 30 luglio 2010, n. 122

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.