Condividi

Ex Pip, la Regione dovrà risarcire un milione euro ai 31 lavoratori espulsi

mercoledì 20 Ottobre 2021

La Regione siciliana dovrà risarcire 31 lavoratori Ex Pip per oltre un milione di euro: è effetto di una sentenza della Corte d’Appello di Palermo, presieduta da Michele De Maria, che ha accolto il ricorso presentato dai lavoratori difesi dall’avvocato Vincenzo Inglima.

Gli operai inseriti in piano di inserimento rivolti a ex detenuti erano stati espulsi dall’ex presidente della Regione, Rosario Crocetta, nel 2013, perché avevano commesso dei reati. Una decisione ritenuta illegittima già in primo grado tanto che i lavoratori erano stati reinseriti. Adesso i giudici di appello hanno ribadito l’illegittimità e stabilito ognuno dei 31 lavoratori deve ricevere gli stipendi arretrati dalla data dell’allontanamento a quella di rientro, cioè dal 2013 al 2017.

Si tratta di circa 35 mila euro a testa, per un totale di oltre un milione di euro, che dovrà essere sborsato dalla Regione. L’assessorato regionale alla Famiglia, alle Politiche sociali e al Lavoro è stato anche condannato a pagare oltre 20 mila euro le spese del doppio grado di giudizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.