Condividi

Armao rilancia il negoziato con Roma: “La Sicilia non è lo sgabello del nord” | Video intervista

mercoledì 25 Luglio 2018

Guarda la video intervista in alto

Il vicepresidente della Regione  e assessore all’Economia Gaetano Armao mette a fuoco i principali temi che riguardano la  sua delega, all’indomani della pronuncia della Corte dei Conti con il giudizio di parifica sul bilancio 2017.

Armao stigmatizza la gestione del passato e va oltre. Vanno rilanciati, a suo avviso, i temi della continuità territoriale, quelli sul “caro-tariffe” che penalizzano i servizi dei siciliani ma soprattutto spazio alla nuova fase con il governo nazionale per reclamare una rimodulazione degli accordi al ribasso del passato.

“Per i siciliani pretendiamo perequazione, uguaglianza e diritti – ha detto Armao non è possibile che la Sicilia sia lo sgabello di un’Italia che pensa solo al nord”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.