Condividi

Ex sportellisti: “Di Maio dimostri di non essere tutto chiacchiere e distintivo”

lunedì 10 Dicembre 2018
formazione professionale sportellisti

Non usa giri di parole Adriana Vitale da sempre a capo della protesta dei 1.800 ex sportellisti della Regione Siciliana che chiedono di tornare a lavoro.

Stavolta lo fa con un post diretto al capo politico del M5S nel quale annuncia anche un sit-in permanente per lunedì 17 dicembre davanti Palazzo d’Orleans“Ministro Luigi Di Maio – scrive sul proprio profilo Facebook – ci dimostri che Lei non è come gli altri, tutto CHIACCHIERE E DISTINTIVO. I lavoratori aspettano il tavolo di confronto istituzionale promesso per porre fine ad una vera e propria mattanza sociale. I lavoratori aspettano l’applicazione delle norme. I lavoratori non hanno più intenzione di aspettare, il tempo è scaduto”.

Il riferimento è alle parole pronunciate da Di Maio nell’agosto scorso quando, dopo aver incontrato una delegazione di lavoratori e in risposta all’appello lanciato dal presidente Musumeci, aveva manifestato pubblicamente la propria disponibilità a risolvere la vertenza. Per il ministro la soluzione andava trovata in collaborazione con la Regione e gli organi istituzionali interessati, nell’ambito dell’avvio delle attività di formazione, attraverso l’avviso 2, e delle politiche attive del lavoro predisposte dal governo nazionale, tra tutte il reddito di cittadinanza.

Non a caso nell’ultima finanziaria regionale, approvata dall’Ars nell’aprile scorso, era passata una norma che stabiliva la ricollocazione degli ex sportellisti nei Centri per l’impiego dell’Isola entro 180 giorni dalla sua entrata in vigore. Così facendo si voleva rispondere alle istanze dei lavoratori e allo stesso tempo potenziare gli uffici in vista dell’aumento del carico di lavoro. Da allora però non è cambiato nulla. Nessun tavolo è stato convocato dal Ministero e nessun ex sportellista è stato assunto nei Centri per l’impiego.

Per questo i lavoratori, dopo una fase in cui la protesta era rientrata, hanno deciso di nuovo di tornare a far sentire la loro voce. Alla politica e alle istituzioni chiedono risposte concrete, affinché il loro diritto al lavoro e alla stabilizzazione sia garantito al più presto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.