Condividi
Il report

Fabi, “La Sicilia al terzo posto per alert attacchi cyber”

lunedì 25 Marzo 2024
Gabriele Urzì - Fabi

La Sicilia è al terzo posto in Italia per gli alert nel 2023 per attacchi cyber. E’ quanto emerge dal report Crif azienda specializzata in sistemi di informazioni creditizie, i dati in circolazione sul dark web a livello globale sono oltre 7,5 miliardi, con un incremento delle segnalazioni del +15,9%.

I tipi di dati più frequentemente rilevati sull’open web, quindi accessibili da chiunque sulla rete, sono stati il codice fiscale (57,5%) e l’e-mail (30,1%), seguiti a distanza dal numero di telefono (8,2%). Le fasce di età maggiormente coinvolte sono quelle degli over 60 (26,5%) e dei 51-60 anni (25,8%), seguite dagli 41-50 anni (25,3%). La Sicilia è al terzo posto tra le regioni, dove vengono allertate più persone (8,4 %) dopo il Lazio (19,6%) e la Lombardia (13,6%). Le principali categorie di dati che sono oggetto di attacco rimangono, anche nel 2023, password, indirizzi e-mail, username, nome e cognome e numero di telefono.

Gabriele Urzi

Queste informazioni circolano prevalentemente sul dark web. “Nel 2023 si è assistito a un proliferare di strumenti messi a disposizione dei “kit di phishing”, pronti per essere utilizzati anche da hacker meno esperti, per colpire i consumatori – afferma Gabriele Urzì dirigente nazionale Fabi e responsabile salute e sicurezza Fabi Palermo – Com’è noto è molto diffuso il phishing bancario, una tecnica fraudolenta mediante email, sms o telefonate e con la quale i truffatori ingannano le vittime inducendole a rivelare i propri codici di accesso bancario e codici dispositivi, permettendo così il furto di fondi dai conti. Con alcune applicazioni, si scambiano i dati rubati, ma anche le istruzioni per creare malware pronti all’uso o per compravendere strumenti a servizio degli hacker. Basta infatti una semplice ricerca all’interno delle applicazioni per scovare canali e gruppi di scambio di dati personali, tra cui anche carte di credito. In particolare, per le carte di credito, oltre al numero della carta, spesso sono presenti nel dark web anche il codice di sicurezza (cvv) e la data di scadenza: 96,9% dei casi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.