Condividi
L'operazione

Faida allo Zen di Palermo per il controllo dello spaccio, maxi controlli delle forze dell’ordine

martedì 25 Marzo 2025

L’ultima rissa con possibili colpi di pistola sarebbe avvenuta la scorsa notte. Nessuna denuncia ma una segnalazione arrivata alle forze dell’ordine.

Il clima allo Zen a Palermo, dopo gli arresti di febbraio è diventato incandescente. Questa mattina nel quartiere sono in corso controlli da parte di polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza e cani antidroga.

In queste ultime settimane si sono registrati diversi colpi di pistola esplosi contro abitazioni e magazzini. Un garage in via Fausto Coppi è stato crivellato di colpi. Così come le persiane di un’abitazione o un centro scommesse in via Ignazio Mormino. Diverse le auto andate in fiamme. La tensione è salita dopo il ferimento e l’aggressione di un giovane di 31 anni che si trova ancora ricoverato sempre in gravi condizioni all’ospedale di Villa Sofia con diverse coltellate al petto. Al centro della faida ci sarebbe il controllo dello spaccio allo Zen, ma anche quello delle scommesse clandestine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.