Condividi

Falcon dell’Aeronautica in volo da Palermo a Genova per salvare un bimbo

giovedì 18 Febbraio 2021

Si è da poco concluso il volo del Falcon 50 del 31mo Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato, all’interno di una culla termica, un bambino di appena due mesi in imminente pericolo di vita. Il trasporto, avvenuto con la massima urgenza da Palermo a Genova, si è concluso con il ricovero del piccolo paziente presso l’Ospedale “Gaslini” del capoluogo ligure.

Il Falcon 50, uno degli assetti che l’Aeronautica Militare tiene in prontezza operativa ogni giorno, 24 ore su 24, per prestare soccorso alla collettività, è decollato dall’aeroporto di Ciampino per imbarcare il paziente a Palermo, insieme ai familiari e ad un’equipe medica per assicurare l’assi

stenza durante il volo. Ripartito dal capoluogo siciliano, l’aereo è poi atterrato a Genova intorno alle 11:30, dove il piccolo, sempre protetto nella culla termica e nel rispetto delle misure precauzionali connesse all’emergenza sanitaria Covid-19, è stato immediatamente trasferito in ospedale.

Il volo sanitario è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Palermo, dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che si occupa, tra l’altro, del coordinamento di questo

genere di attività a favore della popolazione civile su tutto il territorio nazionale. Già nelle prime ore del pomeriggio di ieri, su attivazione della Prefettura di Cagliari, un Falcon 50 del 31mo Stormo di Ciampino, aveva portato a termine un trasporto sanitario, condotto questa volta a favore di un uomo di 60 anni bisognoso di essere trasferito d’urgenza dall’Ospedale “Santissima Trinità” di Cagliari all’Ospedale “Niguarda” di Milano Linate.

Attraverso i suoi Reparti di Volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31mo Stormo di Ciampino, del 14mo Stormo di Pratica di Mare e della 46a Brigata Aerea di Pisa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.