Condividi

Falcone: “Nessun dubbio sul risanamento di Messina, risorse confermate”

mercoledì 10 Aprile 2019

“Non c’è nessun dubbio sul decreto di risanamento delle baracche di Messina. Le risorse destinate a questa emergenza non sono in alcun modo in discussione”. Così l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone rassicura il Comune di Messina sulle risorse destinate ad affrontare la drammatica emergenza delle baracche, per la quale si continua ad attendere una svolta.

“In relazione al Consiglio comunale fissato per  giovedì 11 aprile, a Messina sul tema del Risanamento – afferma Falcone -, si precisa che il rinvio della consegna del decreto da 30 milioni è esclusivamente legato ai tempi tecnici di perfezionamento degli atti. Già nei giorni scorsi l’Assessorato aveva chiesto uno spostamento di quindici giorni della seduta consiliare che prevedeva la consegna del finanziamento alla città”.

“Il rinvio della mia partecipazione ai lavori dell’aula – aggiunge Falcone – non è in alcun modo connesso ai ventilati dubbi, del tutto inesistenti, sulla disponibilità dello stanziamento. I fondi per Messina non sono in discussione – rimarca l’assessore – e a riprova di ciò stamane si è tenuto l’ultimo tavolo tecnico a Palermo fra Regione, Comune e Iacp per gli ultimi dettagli. La consegna del decreto è stata fissata per il 29 aprile 2019″.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.