Condividi

Risanamento Messina: ok del Genio Civile ai 50 alloggi all’Annunziata

martedì 13 Novembre 2018
la conferenza dei servizi a Palazzo Zanca
la conferenza dei servizi a Palazzo Zanca

Nonostante la battuta d’arresto del “no” del Governo allo stato di emergenza, non si ferma l’iter del risanamento a Messina.

Alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello e del presidente di Arisme (Agenzia Risanamento Messina) Marcello Scurria, si è tenuta a Palazzo Zanca la conferenza di servizi relativa al risanamento per l’allaccio delle utenze alle 50 nuove abitazioni del villaggio Matteotti all’Annunziata.

Al tavolo tecnico sul risanamento hanno preso parte il dirigente il dipartimento Patrimonio, Calogero Ferlisi, insieme ai responsabili dei servizi, Renata Bertuccini e Carmelo Miuccio; per il dipartimento Urbanistica, Filippo Terranova; per il Genio Civile, Salvatore Cimino e Antonio Santamaria; per Iacp, Antonio Danzè; e per la E-distribuzione, Nicola Salvo.

Nel corso dell’incontro si è registrato il rilascio dell’autorizzazione da parte del Genio Civile. La Giunta municipale, nella seduta dello scorso 6 novembre, ha approvato lo schema di convenzione con E-distribuzione ai fini dell’installazione della cabina elettrica ed è stato anche perfezionato l’atto amministrativo.

“Siamo ormai in dirittura d’arrivo – ha evidenziato il vicesindaco Mondello –. Si è risolta una questione tecnico-amministrativa molto complessa che normalmente porta a completare tutto l’excursus in tempi lunghissimi. A tal proposito è doveroso ringraziare tutti gli uomini di buona volontà, che, cosa che dovrebbe diventare prassi, hanno permesso di superare le farraginosità burocratiche. Un grazie particolare a tutti i dipendenti comunali che hanno partecipato al procedimento, all’ingegnere capo e ai funzionari del Genio Civile di Messina, all’Ing. Danzé di Iacp e ai funzionari e tecnici di E-distribuzione. Attraverso le sinergie tra Enti – ha concluso Mondello – si può perseguire la buona prassi per una città migliore”.

Al termine della riunione la conferenza di servizi è stata aggiornata a lunedì 19, alle ore 12, sempre nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, per il resoconto finale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.