Condividi

Farm Cultural Park, Ferrante: “Continuiamo a valorizzare le nostre eccellenze”

venerdì 25 Agosto 2017

Da oggi la Farm Cultural Park entra nel registro delle eredità immateriali della Regione, un impegno preso nel corso della recente visita compiuta insieme al Presidente Crocetta, al Vice Presidente del gruppo Pd all’Ars Panepinto, al parlamentare nazionale Moscatt e alla nostra capogruppo al comune Laura Mossuto e ai dirigenti del Pd di Favara”.

Così Antonio Ferrante, responsabile regionale cultura del Pd, commenta la decisione della giunta regionale di inserire la Farm Cultural Park di Favara nel registro delle eredità immateriali della regione Siciliana.

Il PD è in prima linea nella tutela e nella valorizzazione delle nostre eccellenze materiali, immateriali e umane e la Cultural Farm rappresenta uno dei modelli che vanno sostenuti attraverso interventi mirati che rendano meno complesso il percorso di chi si impegna nel campo della promozione culturale – continua Ferrante- in questo senso all’impegno già mantenuto dobbiamo aggiungere riforme normative che snelliscano la burocrazia e individuino criteri di premialità per le tante realtà che, spesso con proprie risorse, valorizzano intere comunità come accaduto a Favara”.

Nei prossimi giorni saremo nuovamente alla Farm per condividere un progetto di riforma che, partendo dalle esperienze, possa eliminare gli ostacoli per chi deciderà di seguire il modello e così valorizzare ogni territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.