Condividi

Farm Cultural Park, la rivoluzione visionaria di un territorio. Video Intervista ad Andrea Bartoli

domenica 2 Luglio 2017

Passeggiando per Favara, in provincia di Agrigento, la sensazione è quella di un paese che ha voglia di non tornare indietro, di continuare nella strada aperta da Andrea Bartoli, fondatore insieme alla moglie Florinda, di Farm Cultural Park il primo ‘parco turistico culturale’ in Sicilia.

Da quando è nata questa esperienza, centinaia di migliaia di persone si sono riversate su Favara, per visitare le originali installazioni di arte contemporanea ospitate dalla Farm e scoprire questo borgo, un insieme di cortili, ristrutturato e trasformato in cuore pulsante. E così, in paese sono nati alberghi e b&b, ristoranti e locali notturni, negozi tipici e altre attività che hanno reso vivo il cuore di Favara, esempio non soltanto per la Sicilia, ma modello europeo.

Sabato la Farm ha compiuto sette anni. Abbiamo intervistato Andrea Bartoli sul senso di questa esperienza e sulle prospettive per i prossimi anni.

CLICCA QUI, GUARDA L’INTERVISTA

YouTube player
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.