Condividi

Fast & Furious a Trapani: denunciati due giovani per corse clandestine in pieno centro

sabato 25 Settembre 2021

Nel corso della notte di ieri sono i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Trapani hanno denunciato due giovani intenti a gareggiare a tutta velocità nella centralissima via Fardella.

Durante l’espletamento di un servizio di controllo del territorio i Carabinieri, mentre stavano eseguendo un posto di controllo nei pressi della via Fardella, sono stati attirati dal forte stridere sull’asfalto dagli pneumatici di 2 autovetture, una sorta di partenza in stile “Gran Premio” con tanto di sgommata dalla linea bianca del semaforo presente sulla strada all’incrocio con via Sorba, direzione Piazza Martiri D’Ungheria. In pochi attimi gli improvvisati piloti, a bordo delle loro potenti autovetture, sfrecciavano davanti le gazzelle dell’Arma, ferme all’incrocio con la via Marsala, senza nemmeno accorgersene, effettuando repentine e pericolose manovre che avrebbero potuto portare a drammatiche conseguenze..

Ne scaturiva un brevissimo inseguimento terminato nei pressi della via Manzoni quando, i due venivano bloccati dalle pattuglie dell’Arma che avevano chiuso ogni via di fuga. I rispettivi conducenti, uno cl. 98 e l’altro classe 2001, venivano denunciati ai sensi  dell’art. 9 TER del CDS (gareggiamento in velocità tra veicoli a motore) e le loro patenti ritirate e trasmesse alla Prefettura di Trapani per la successiva sospensione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it