Condividi
Il fatto

Favara (AG), riforniva autobotte da un pozzo sequestrato: arrestato il proprietario

lunedì 26 Agosto 2024

Un uomo è stato sorpreso mentre riforniva la sua autobotte di acqua proveniente da un pozzo posto sotto sequestro nel 2022.

I carabinieri di Favara hanno posto agli arresti domiciliari Gerlando Russotto, 35 anni, per ricettazione e violazione degli obblighi derivanti dalla sorveglianza speciale denunciato alla procura di Agrigento, per violazione di sigilli, anche il proprietario del terreno: un disoccupato 40enne.
Gerlando Russotto, al momento sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma e alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, accusato di traffico di droga, era tornato libero nel giugno dello scorso anno, dopo 2 anni e 10 mesi di detenzione e dopo che la sentenza dei giudici della Corte d’assise d’appello di Palermo avevano, assolvendolo da alcune imputazioni, diminuito la pena da 6 anni a 5 anni e 2 mesi.
Russotto, arrestato nel settembre del 2020, era rimasto coinvolto nell’inchiesta, denominata “Mosaico”, della Dda che ha cercato di fare luce su 5 omicidi e altrettanti tentati omicidi che, dal 2015 al 2018, insanguinarono le strade di Favara e Liegi in Belgio.

Da mesi ormai, in una provincia dove la siccità è sempre più grave, vanno avanti i controlli di carabinieri e polizia per garantire, anche a tutela della salute pubblica, la regolarità del servizio di autobotti e approvvigionamenti idrici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.