Condividi

Favignana: si è dimesso il sindaco Giuseppe Pagoto

martedì 21 Luglio 2020
Giuseppe Pagoto

Si è dimesso il sindaco di Favignana, Giuseppe Pagoto, che da venerdì si trova agli arresti domiciliari, accusato di corruzione, abuso d’ufficio, falso, frode in pubbliche forniture e truffa.

In mattinata il segretario comunale ha acquisito la lettera di dimissioni dell’ormai ex primo cittadino a cui hanno fatto seguito le dimissioni dell’intera giunta, prospettando un ipotetica finestra di voto ad ottobre. In seguito all’applicazione della misura cautelare il prefetto Tommaso Ricciardi aveva disposto la sospensione, in virtù della legge Severino.

L’indagine della procura di Trapani (procuratore aggiunto Maurizio Agnello, sostituti procuratori Matteo Delpini e Rossana Penna) denominata ‘Aegades’ riguarda in totale 24 persone, tra cui l’ex direttore dell’Area Marina Protetta, Stefano Donati (sottoposto all’obbligo di dimora a Roma), l’ex vicesindaco Vincenzo Bevilacqua, il comandante della polizia municipale, Filippo Oliveri, e una dipendente di una compagnia di navigazione di Napoli, tutti e tre gli arresti domiciliari.

Alcuni degli indagati oggi verranno interrogati dal gip Emanuele Cerosimo. Secondo l’accusa, Pagoto era al centro di “un presunto accordo corruttivo sull’aggiudicazione del contratto di fornitura di acqua potabile, mediante navi cisterna, nelle isole minori della Sicilia. L’accordo – secondo le indagini della Guardia di Finanza – consisteva “nell’omettere i controlli nello scarico dell’acqua” e nella “falsa attestazione di fornitura di quantitativi superiori a quelle effettivamente erogati” che erano pagati dalla Regione Sicilia, che avrebbe avuto un danno erariale stimato dalla guardia di Finanza in circa 2 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.