Condividi
Registrati 2 decessi

Febbre del Nilo, salgono a 55 i casi in Italia: virus in circolo in Sicilia

giovedì 10 Agosto 2023
zanzara

Salgono a 55, in Italia, i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo dall’inizio di maggio (erano 25 nel precedente bollettino aggiornato al 2 agosto). Di questi 2 sono deceduti, entrambi in Lombardia.

Lo rileva l’ultimo bollettino dell’Istituto superiore di sanità aggiornato al 10 agosto. Dei 55 casi notificati, 28 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (6 Piemonte, 8 Lombardia, 2 Veneto, 11 Emilia-Romagna, 1 Puglia), 17 casi identificati in donatori di sangue (2 Piemonte, 11 Lombardia, 1 Veneto, 3 Emilia-Romagna), 9 casi di febbre (1 Piemonte, 4 Lombardia, 3 Veneto, 1 Sardegna) e 1 caso asintomatico (Lombardia).

Il primo caso umano di infezione da febbre del Nilo della stagione è stato segnalato dall’Emilia-Romagna nel mese di luglio nella provincia di Parma. Salgono a 40 le Province con dimostrata circolazione del virus, appartenenti a 8 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Puglia, Sicilia e Sardegna. Attualmente non esiste un vaccino per la febbre West Nile. Per il momento l’unico strumento preventivo è la riduzione dell’esposizione a punture di zanzare, durante il periodo favorevole alla trasmissione. Il periodo di incubazione dal momento della puntura della zanzara infetta varia fra 2 e 14 giorni, ma può essere anche di 21 giorni. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi come febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, manifestazioni cutanee. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette (1 persona su 150) e comprendono febbre alta, tremori, convulsioni, fino alla paralisi e al coma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.