Condividi

Federalberghi Isole Eolie e Proloco Amo Stromboli: chiesto lo stato di emergenza

venerdì 26 Agosto 2022

Federalberghi Isole Eolie e Proloco Amo Stromboli tornano sull’emergenza Stromboli a seguito del nubifragio del 12 agosto e scrivono al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, con in copia i dipartimenti nazionale e regionale della protezione civile, il Presidente Musumeci, il Sindaco di Lipari e il presidente dell’ANCIM, Francesco Del Deo.
Nella missiva, inviata con pec il 25 agosto, si ribadisce, innanzitutto, l’esigenza che lo stato di emergenza assuma rilievo nazionale, come già richiesto il 13 agosto dal Comune di Lipari nonché dalla stessa Federalberghi, e che, ad oggi, è stata riconosciuta solo a livello regionale dalla Giunta Musumeci con delibera del 16 agosto.

Le due associazioni, si legge nella nota, sollecitano un’immediata dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Governo e il conseguente stanziamento dei fondi necessari alla attuazione degli interventi indispensabili e non differibili. In questo senso, l’auspicio della due associazioni è che sia il Sindaco di Lipari individuato come Commissario per l’emergenza, vista la necessità di garantire “oltre ad una pressoché costante presenza in loco, anche un’azione diretta e conseguenziale di tutte le fasi dell’emergenza che non potranno limitarsi a prevedere il ripristino dei luoghi e della viabilità (inclusa quella sentieristica), il recupero delle abitazioni distrutte e gli indennizzi a quanti hanno subito danni ma che dovrà necessariamente occuparsi con urgenza anche di tutte le infrastrutturazioni necessarie per la messa in sicurezza delle territorio”.

Per lo svolgimento di tali attività concludono Christian Del Bono e Rosa Olivail Comune di Lipari rappresenta necessariamente il fulcro e lo snodo di tante funzioni e lo svolgimento delle stesse presuppone un coordinamento sinergico di tutte le componenti coinvolte, nel rispetto dei rispettivi ruoli, così come avvenuto a partire dal 12 agosto 2022”.

La scelta, evidenziano, garantirebbe per altro la necessaria continuità anche oltre le elezioni politiche e regionali del prossimo 25 settembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.