Condividi

Ferragosto, vietato a Palermo stazionamento nel parco della Favorita e a Monte Pellegrino

venerdì 13 Agosto 2021
Ph. Pietro Minardi

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, nell’ambito delle misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del Covid-19, e in relazione alle alte temperature che si registrano in questi giorni e al rischio incendi,  ha emanato un’ordinanza che vieta dalle ore 00:00 del 14 agosto alle ore 24:00 del 15 agosto 2021, lo stazionamento all’interno del Parco della Favorita e nell’Area della Riserva Naturale Orientata di Monte Pellegrino per allestire picnic con tavoli e sedie, accendere fuochi o fare uso di fornelli e montare strutture per attendamenti.

L’augurio e l’auspicio di un buon Ferragosto – dichiara il sindaco – si caratterizza in questo anno di temperature altissime con la esigenza espressa nella ordinanza di massima cura per il patrimonio di flora e fauna e di massima cura per la salute. Evitare comportamenti rischiosi per ambiente e vita umana si collega anche alla esigenza di evitare l’espandersi di contagi. Una ordinanza e un appello al senso di responsabilità di tutti e di ciascuno“.

Il vice sindaco Fabio Giambrone, d’intesa con il comandante della Polizia Municipale, Vincenzo Messina, ha disposto adeguato servizio di vigilanza grazie al nucleo Ippomontato e mediante droni, esprimendo “apprezzamento per il lavoro della PM, sempre in prima linea nel garantire il rispetto delle regole a tutela della salute dei cittadini e della vivibilità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.