Condividi

Ferrandelli interrogato dai pm. È accusato di voto di scambio politico-mafioso: “Sono sereno”

lunedì 23 Gennaio 2017
FERRANDELLI 2012

“Sono sereno. Faremo una conferenza stampa e sarete informati ma ora non parlo”. Sono state queste le poche parole pronunciate da Fabrizio Ferrandelli ai cronisti presenti al Palazzo di giustizia di Palermo all’uscita dal suo interrogatorio durato oltre 3 ore dinanzi ai pm della Dda di Palermo. L’indagine è quella che lo vede indagato per “voto di scambio politico-mafioso” anche sulla base delle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Giuseppe Tantillo (in foto) che da qualche mese collabora con i magistrati a cui ha detto di essere a conoscenza di “pagamenti in cambio di voti” corrisposti alla cosca di Borgo Vecchio. I fatti contestati risalgono al 2012 e l’indagine è coordinata dal procuratore aggiunto Leonardo Agueci ed’è condotta dai pm Sergio Demontis e Caterina Malagoli che in queste ore stanno interrogando Ferrandelli coadiuvato dai suoi legali Nino e Sal Mormino. L’audizione è stata secretata.

giuseppe-tantilloAll’epoca il politico era candidato a sindaco di Palermo arrivando al ballottaggio con Leoluca Orlando e adesso, dopo essersi dimesso da deputato regionale, è nuovamente in candidatura per la carica di sindaco. Ferrandelli in quell’occasione si fermò al 27 per cento (63,1%). Al primo turno i suoi voti erano stati 38.498 su 356.412 votanti dei 563.624 elettori. Dal punto di vista tecnico giudiziario nella nuova versione del 416-ter, l’articolo del codice penale che si riferisce al voto di scambio, non serve più necessariamente lo scambio di denaro per punire penalmente il voto di scambio politico-mafioso, ma anche “altre utilità” che presuppongono accordi tra politici e organizzazioni mafiose. Il reato, dunque, è allargato anche ad altro tipo di legami e favori, non solo dietro pagamento di denaro.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.