Condividi

Ferrovie, al via le opere per il raddoppio Cefalù – Castelbuono

sabato 23 Marzo 2019
treni

Arriva la svolta per la costruzione del raddoppio ferroviario Castelbuono-Ogliastrillo-Cefalù. I lavori, bloccati dal 2014, riprenderanno il prossimo 16 aprile. Questo l’esito della trattativa intrapresa dal Governo Musumeci con Rete ferroviaria italiana e l’impresa Toto costruzioni.

L’accordo, che sblocca una commessa da oltre 450 milioni di euro, è stato siglato a Roma nel corso di una riunione fra l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, il direttore degli investimenti per il Sud Italia di Rfi Roberto Pagone, i vertici dell’impresa e il dirigente generale del dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo.

musumeci formazione siciliaSarà il presidente della Regione Nello Musumeci a tagliare il nastro della riapertura dei cantieri che daranno vita a un collegamento veloce fra Cefalù, meta turistica di primo piano dell’Isola, e l’aeroporto di Palermo. Il raddoppio Castelbuono-Cefalù, infatti, va a connettersi a Termini Imerese e al nodo passante Notarbartolo-Punta Raisi, già riattivato dal Governo Musumeci.

“Continuiamo la cura del ferro per la Sicilia – dichiara il presidente della Regione – convinti che l’infrastruttura Marco Falconeferroviaria sarà strategica per un futuro dell’Isola all’insegna di una mobilità moderna, efficace, economica e dal basso impatto ambientale. Dopo aver attivato il passante ferroviario di Palermo, vogliamo adesso collegare Cefalù all’aeroporto”.

“Non è stata una trattativa facile – commenta l’assessore Falcone – ma siamo riusciti a recuperare un’opera che era stata colpevolmente dimenticata per cinque anni. L’impresa è già impegnata a pieno ritmo con la cantierizzazione e la ripresa dei lavori consentirà, inoltre, di ricollocare maestranze qualificate che, a causa dello stallo sull’Anello ferroviario, erano state espulse dal mondo del lavoro”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.