Condividi

Ridimensionato il progetto per il raddoppio ferroviario di Cefalù

giovedì 29 Dicembre 2016

Il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina e l’amministratore delegato della Rete ferroviaria italiana (Rfi), Maurizio Gentile, si sono incontrati per attuare qualche modifica al progetto di raddoppio ferroviario nella zona di Cefalù. Dopo le riserve riguardo l’impatto sull’ambiente di alcune opere, è stato deciso di di ridurre l’entità di alcuni interventi e di eliminare la “galleria di sfollamento” della nuova stazione sotterranea, per la quale erano sorti problemi di stabilità per gli edifici del quartiere Spinito.

Le novità riguardano principalmente l’eliminazione della cosiddetta “finestra” di Sant’Ambrogio e l’asportazione di una parte della collina con realizzazione di un enorme piazzale in contrada Carbone, progettato allo scopo di far ruotare la talpa che avvierà lo scavo dalla contrada Ogliastrillo in direzione Castelbuono.

Nelle scorse settimane ho incontrato Gentile – dice Lapunzina – e ho avuto notizia della nuova scelta progettuale di proseguire il tracciato in doppia canna sino al torrente Malpertugio. Si stanno delineando importanti e positivi sviluppi per ciò che attiene il raddoppio ferroviario nel territorio cefaludese”.

Si starebbe concretizzando l’ipotesi di ridurre la lunghezza delle banchine della fermata sotterranea di Cefalù da 400 a 250 metri. In questo modo, seguendo le nuove norme sulla sicurezza, si eviterebbe del tutto la costruzione di una galleria di sfollamento riducendo enormemente il volume degli scavi per la realizzazione della stazione.

 “Da Rfi ho avuto notizia della nuova scelta progettuale – conclude il sindaco – Una scelta che tiene conto delle posizioni dell’amministrazione comunali e dei risultati di un’indagine tecnica del consulente del Comune, Fabio Cafiso“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.