Condividi
L'operazione

Ferrovie siciliane, rafforzati i controlli: più di mille persone identificate

sabato 27 Gennaio 2024

Milleduecentoquarantasette persone identificate, 269 bagagli controllati, 235 treni verificati, 172 agenti impegnati in 134 scali ferroviari della Sicilia.

Sono queste le cifre dell’operazione denominata ‘Railpol Rail Action Day Active Shield’, compiuta dal Compartimento Polfer per la Sicilia il 23 e 24 gennaio scorso ed organizzata nell’ambito della collaborazione internazionale di Polizia, dall’associazione Railpol di Polizie ferroviarie e dei trasporti europee, durante la quale i Paesi aderenti all’iniziativa hanno effettuato servizi di carattere preventivo e repressivo per contrastare i fenomeni criminosi maggiormente diffusi in ambito ferroviario e possibili atti di interferenza illecita alla sicurezza del trasporto ferroviario.

In tutta la regione sono stati effettuati controlli preventivi ai viaggiatori e ai relativi bagagli anche con l’ausilio dei metal detector e di smartphone di ultima generazione, che hanno garantito maggiore celerità nelle verifiche e con la collaborazione delle unità cinofile nelle stazioni di Catania e Palermo.

A Messina gli agenti della sezione polizia ferroviaria hanno proceduto al controllo di un uomo in libertà vigilata, che è stato denunciato per violazioni della misura restrittiva e per detenzione di oggetti atti ad offendere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.