Condividi
Il provvedimento

Festa di Sant’Agata a Catania, istituito il comitato promotore per la candidatura Unesco

mercoledì 2 Luglio 2025
È stato ufficialmente istituito il comitato promotore incaricato di guidare l’iter di candidatura della “Festa di Sant’Agata a Catania” per l’iscrizione nella lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco.
Il provvedimento, emanato con atto del sindaco, dà attuazione al protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 6 giugno dai legali rappresentanti del Comune di Catania, dell’Arcidiocesi, dell’Università e del comitato per la Festa di Sant’Agata.
Contestualmente, è stata definita la Governance del Comitato Promotore, che sarà guidata dal Presidente, avv. Enrico Trantino; Presidente vicario, mons. Luigi Renna; Coordinatore del processo di candidatura, avv. Alberto Patanè; Segretario, dott.ssa Carmela Costa.
Come previsto dal Protocollo, ciascun ente firmatario ha designato tre rappresentanti che, insieme ai rispettivi legali rappresentanti, compongono l’Assemblea del Comitato.
Per il Comune di Catania: il Sindaco in carica avv. Enrico Trantino, il dott. Paolo Di Caro, il dott. Giuseppe Ferraro, il dott. Paolo Patanè.
Per l’Arcidiocesi di Catania: l’Arcivescovo Metropolita mons. Luigi Renna, mons. Antonino La Manna, mons. Barbaro Scionti, la prof.ssa Cristina Soraci. Per l’Università di Catania: il Rettore in carica prof. Francesco Priolo, la prof.ssa Tiziana Cuccia, il prof. Daniele Malfitana, la prof.ssa Arianna Rotondo.
Per il Comitato per la Festa di Sant’Agata nella città di Catania: il Presidente in carica dott. Carmelo Grasso, la dott.ssa Maria Aurite, il geom. Giuseppe Blandini, la prof.ssa Maria Rosa De Luca. È stata inoltre costituita la Governance del Comitato Scientifico, che affiancherà il percorso di candidatura, presieduta dal Rettore dell’Università di Catania prof. Francesco Priolo e coordinata dal prof. Pier Luigi Petrillo
La nomina dei restanti membri del Comitato Scientifico avverrà successivamente all’insediamento del Comitato Promotore. La prima seduta ufficiale dell’Assemblea si è tenuta lunedì scorso nella Sala Giunta del Comune di Catania, con l’avvio di tutte le attività operative, in stretto raccordo con le istituzioni e il territorio, al fine di sostenere il cammino verso il riconoscimento della Festa di Sant’Agata quale patrimonio immateriale dell’umanità.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.