Condividi

Festa di Sant’Agata, Pogliese: “Una prova di maturità superata dai catanesi”

sabato 6 Febbraio 2021

“A chiusura di questi giorni che abbiamo vissuto in maniera diversa, voglio ringraziare tutti i catanesi e i devoti, la Polizia municipale e tutte le altre forze dell’ordine, e i volontari per il servizio prestato, per fare in modo che tutto si svolgesse nella maniera più aderente possibile alle limitazioni in vigore e alle regole che siamo stati costretti a individuare”. Il ringraziamento ai cittadini e a tutti i devoti di Sant’Agata arriva dal sindaco di Catania, Salvo Pogliese, a conclusione di un’edizione inedita della festa che ha sempre visto la presenza di migliaia di devoti della santa ma che stavolta ha dovuto fare i conti con le restrizioni e i divieti riguardanti l’emergenza Coronavirus.

“C’è stata una piccola minoranza che le limitazioni non le ha rispettate in toto – ha detto Pogliese -, ma è quasi fisiologico innanzi al travolgente amore che i catanesi hanno per Agata e si farebbe un torto alla stragrande maggioranza dei cittadini che hanno dimostrato compostezza, devozione e responsabilità durante questi giorni agatini”.

“L’emergenza non ha consentito la festa di sempre e anche per questo voglio ringraziare tutti gli operatori del mondo dell’informazione, per aver portato Sant’Agata dentro le abitazioni con le loro lunghissime dirette, con la professionalità e la preparazione che li contraddistingue. La mia personale riconoscenza all’arcivescovo Gristina, a monsignor Scionti e alla curia catanese, per aver reso questi giorni pieni di senso, di partecipazione, di momenti di riflessione e di vicinanza spirituale con Agata, rinnovando il sentimento di immedesimazione tra la città è la Santa.

“Ma soprattutto – conclude Pogliese – voglio dire grazie a voi tutti. Eravamo chiamati ad una prova di maturità, senza rinunciare nemmeno ad un grammo della devozione che riscalda i nostri cuori. L’abbiamo superata insieme. Speriamo che il 2022 possa restituirci la Festa. Viva Sant’Agata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.