Condividi
la dichiarazione

Festa “Mandorlo in fiore”, Amata: “Bene Fondazione Fs per ‘treni storici’ nella Valle dei Templi”

martedì 28 Febbraio 2023
Elvira Amata

Raccolgo con grande piacere la disponibilità offerta dalla “Fondazione Ferrovie dello Stato” di realizzare il trasporto turistico con i treni storici in occasione della festa del “Mandorlo in fiore” e la condivisione dell’amministrazione comunale di Agrigento nella relativa organizzazione. L’evento costituisce una grande occasione di valorizzazione del territorio agrigentino, con grande richiamo turistico che ogni anno attira visitatori da ogni parte d’Italia e dal mondo intero”.

Lo dichiara l’assessore regionale del Turismo, Elvira Amata, commentando il ricco programma di treni storici da Palermo ad Agrigento e sulla Ferrovia dei Templi fra Agrigento e Porto Empedocle nelle giornate del 5, 11 e 12 marzo.

“Un’iniziativa – prosegue l’esponente del governo Schifani – che vuole essere anche un’anticipazione del progetto “Treni Storici”, ormai consolidato negli anni, sostenuto dalla Regione e attraverso il quale viene proposto un ricco programma di viaggio, capace di implementare significativamente l’identità culturale dei territori e i flussi turistici. L’iniziativa sarà replicata anche quest’anno e vedrà il pieno coinvolgimento dei territori interessati secondo il programma in corso di definizione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.