Condividi

Festival di Sanremo in presenza, Virzì (Ugl): “Legge uguale per tutti”

martedì 26 Gennaio 2021

La Rai, dopo il “no” al pubblico nel Teatro Ariston da parte del Prefetto di Imperia, Alberto Intini, sta pensando di ingaggiare dei figuranti al posto del reale pubblico per il Festival di Sanremo.

Considerati tutti i DPCM in atto che impediscono lo svolgimento di qualsiasi evento aperto al pubblico in teatri, sale da concerto, luoghi assimilabili o addirittura all’aperto, questo lo consideriamo uno smacco agli operatori teatrali e per i teatri attualmente chiusi, comparto ad un passo dal baratro per via della chiusura forzata“. Queste le parole di Filippo Virzì, Responsabile dell’Ugl creativi di Palermo.

Una scelta che rischia di mortificare tutti gli italiani che da mesi non possono godere dell’Arte – spiega –. Noi chiediamo parità di trattamento nel settore Arte e Spettacolo in quanto il Teatro Ariston non deve essere un’eccezione alla legge“.

Chiediamo a questo punto – conclude Virzì – che tutti i Teatri italiani possano applicare rigidi criteri e protocolli di monitoraggio della diffusione del COVID-19, sanificazione e distanziamento, come hanno già fatto nei mesi estivi con ottimi risultati per ridare ossigeno ai teatri, quindi riaprirli. Gli stessi hanno registrato, con i cinema durante la loro passata riapertura, il più basso indice di contagio. La legge è uguale per tutti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.