Condividi
Gli eventi

Festival Taormina Arte, la perla dello Ionio si prepara ad ospitare artisti straordinari

sabato 23 Agosto 2025

Il Festival Internazionale Taormina Arte prosegue al Teatro Antico, la città è in continuo fermento tra arte e cultura. Un successo dopo l’altro che vede la perla dello Ionio protagonista in tutta l’Isola e oltre.

L’edizione 2025 del Festival Taormina Arte, una delle manifestazioni culturali più prestigiose d’Italia, anche quest’anno fa da palcoscenico per l’estate siciliana con un calendario ricco di spettacoli di qualità: opera lirica, teatro, balletti, musica pop e jazz, classica. Tutto accompagnato dalla presenza di grandi ospiti internazionali.

Fino all’11 settembre il Teatro Antico di Taormina accoglierà un programma multidisciplinare, con la direttrice artistica della Fondazione Taormina Arte Sicilia, la Maestra Gianna Fratta.

A lei va il merito di aver saputo comporre un cartellone di alto livello per la stagione estiva taorminese, che si è occupata di produrre, promuovere e valorizzare tutti gli eventi artistici della Fondazione, dalla musica al teatro, dalla danza al cinema.

Il Festival Taormina Arte 2025 è giunta al suo rush finale dopo l’inizio con la PFM del 15 luglio e la definitiva chiusura il 10 settembre con De Gregori“. Ci dice la Maestra Gianna Fratta, la direttrice artistica della Fondazione Taormina Arte Sicilia

Sergio Bonomo

Un calendario ricchissimo quello dei prossimi giorni, ci dice Sergio Bonomo, Commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Da Edoardo Bennato Umberto Tozzi, la Galleria Rusticana il 30 di agosto, uno sprint quasi finale. Fino a fine settembre ci saranno attività intense. Ancora molte cose ancora in fase di elaborazione nonostante la vicinanza dei tempi di realizzazione”.

Si avvicina il 6 settembre, la data del centenario di Andrea Camilleri, proprio in questa occasione andrà in onda il nuovissimo film-documentario ‘Camilleri 100′ di Francesco Zippel.

Siamo nel vivo, la città di Taormina ha messo tanta carne a fuoco, anche con altre iniziative e questo si nota dalla densità e dalla frequenze di gente che il territorio sta ospitando. E quando ci sono gli spettacoli tutto si amplifica in maniera esponenziale“.

Taormina non dorme mai. “Lo scopo della fondazione è quello di cercare di intrattenere il pubblico“.

Tantissimi gli eventi nella perla dello Ionio come in tutto il territorio Messinese. “Attraverso gli spettacoli vogliamo promuovere la cultura in senso lato nel territorio e non solo. Per questo motivo promuoviamo anche la location attraverso le varie iniziative, per cui Taormina ha senso se ciascuno nel proprio territorio svolge la sua parte“.

Noi come ente culturale, assieme all’amministrazione e gli operatori commerciali lavoriamo per questo. Dovrebbe esserci una maggiore coesione e visione di intenti su questa programmazione. Il nostro interesse è quello di far sì che venga promossa la città di Taormina come punto di grande visibilità e di attrazione per il turismo nazionale e internazionale“.

I prossimi appuntamenti

In programmazione tre giornate fantastiche. Il 25 agosto, alle ore 21:30, andrà in scena lo spettacolo ‘Giulietta e Romeo‘.

Sullo sfondo dello splendido Teatro Antico di Taormina va in scena la più bella storia d’amore di tutti i tempi, liberamente ispirata alla tragedia di William Shakespeare, danzata sulle punte dal Balletto di Roma. Opera firmata dal coreografo Fabrizio Monteverde con le musiche di Sergej Prokofiev.

Un grande classico, per una serata sospesa tra cielo e mare, tra passione e verità.

In questo ultimo periodo, nell’ultima settimana di agosto, la proposta è aperta ai gusti di un pubblico molto vario, perché proponiamo uno spettacolo di balletto, forse tra i più classici balletti della storia, del balletto internazionale, perché si tratta di Giulietta e Romeo, oltretutto con una compagnia italiana che ha fatto questo spettacolo in tutto il mondo, il Balletto di Roma e quindi pensiamo di proporre a chi ama la danza e anche a chi ama la grande musica russa, uno dei balletti veramente più amati“, commenta la Maestra Gianna Fratta.

 

Il 26 agosto alle ore 21:30 Tony Hadley in concerto.

Lo storico ex frontman degli Spandau Ballet in uno degli scenari più belli del mondo.

Tony Hadley ha segnato un’epoca con canzoni come True, Gold, Through the Barricades, Lifeline. La sua voce possente e sempre meravigliosa emozionerà il pubblico del Teatro Antico, con l’accompagnamento dell’Orchestra della Magna Grecia diretta da Piero Romano. La storia nella storia! 

 

Si continua il 26 agosto, con Tony Hadley, frontman di un gruppo storico e voce storica e intatta, con lui ho organizzato vari spettacoli anche fuori dalla Sicilia e con l’orchestra della Magna Grecia, mi sono resa conto che veramente ha una forza e una capacità vocale incredibili e una presa sul pubblico, una capacità di stare sul palco eccezionali. Tutto ciò provato dalla lunga storia di questo artista”.

Lo proponiamo però in una versione speciale con orchestra sinfonica e quindi il sound sarà completamente diverso rispetto a quello che siamo abituati ad ascoltare nei grandissimi classici degli Spandau Ballet, continua la Maestra.

Il 28 agosto, invece, il maestoso palcoscenico ospiterà Arisa, la sua meravigliosa voce con l’Orchestra Sinfonica della Magna Grecia.

Quando una voce come quella di Arisa incontra i timbri di un’intera orchestra sinfonica, allora il risultato è garantito. Data unica, al di fuori del suo tour, Arisa regala al pubblico del Teatro Antico una performance unica come unica è la location in cui tutto avviene. Complici di un itinerario tra i grandi successi della cantante l’Orchestra della Magna Grecia e il grande direttore Roberto Molinelli.

Il 28 agosto, invece, è la volta di Arisa, anche lei si esibirà con l’orchestra sinfonica, con arrangiamenti fatti per lei e per lo spettacolo di Taormina. Arisa, inoltre, proporrà in anteprima uno dei singoli del suo prossimo disco“, aggiunge Gianna Fratta.

 

Siamo molto contenti perché si tratterà di tre concerti estremamente vari, che spaziano dal pop al rock alla danza, in versioni molto originali, e soprattutto pensate per uno spazio così meraviglioso come il Teatro Antico, capace di raggiungere i gusti più vari di target differenziati di pubblico“.

Una serie di eventi da non perdere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.